Malapterurus tanganyikaensis Roberts, 2000

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817
Famiglia: Malapteruridae Bleeker, 1858
Genere: Malapterurus Lacepède, 1803
Descrizione
È un pesce gatto elettrico limnetico. Può raggiungere una lunghezza massima di 49.5 cm. Colonna vertebrale anale 0; Raggi anali molli: 9 - 12; Vertebre: 38 - 45. Diagnosi: chiazze di denti larghe; 9-12 raggi della pinna anale; 38-41 vertebre; 19-20 raggi della pinna caudale (ii-7-8-ii-iii); testa robusta e cilindrica; muso largo e quadrato; corpo finemente maculato. Vorace piscivoro che si nutre di ciclidi.
Diffusione
Africa: ampiamente diffuso nel lago Tanganica (Ref. 34006 , 44050 ) e presente nel bacino del fiume Malagarasi. Incontrato nella fascia litoranea fino a 50 m di profondità; particolarmente comune nelle baie o vicino alle foci dei fiumi.
Bibliografia
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2011). "Malapterurus tanganyikaensis" in FishBase. December 2011 version.
–Roberts, Tyson R. (2000). "A review of the African electric catfish family Malapteruridae, with descriptions of new species". Occasional papers in ichthyology. 1: 1-15.
–Norris, Steven Mark (2002). "A revision of the African electric catfishes, family Malapteruridae (Teleostei, Siluriformes), with erection of a new genus and descriptions of fourteen new species, and an annotated bibliography. l". Annalen van het museum voor Midden-Afrika (serie Zoölogie). Tervuren, Belgium.: Royal Museum for Central Africa. 289: 1-155.
![]() |
Data: 01/08/2009
Emissione: Ittiofauna Stato: Burundi |
---|